top of page

Le imprese cercano giovani motivati. Non disoccupati

Immagine del redattore: Paola MircoPaola Mirco

L'etica del lavoro e i Navigator.

I Navigator sono una categoria professionale che del lavoro hanno fatto una missione. Psicologi, sociologi, esperti di scienze dell'educazione, di diritto e di economia sono alcune delle specializzazioni che ci caratterizzano. La nostra attività comporta il contatto con un'utenza fragile e che presenta problemi multidimensionali per i quali è richiesto il concorso di diverse figure professionali riunite in un'equipe multidisciplinare.


Collaboriamo con le imprese ma anche con i Servizi Sociali. Abbiamo il compito di ascoltare le persone, di individuarne i bisogni complessi, di orientarle. In molti casi costruiamo su di loro un percorso formativo che potrà dare una svolta alla loro storia professionale. Ma per realizzare ogni progetto personale e professionale, i nostri utenti, beneficiari del Reddito di Cittadinanza, non hanno bisogno solo di un sostegno economico ma di motivazione.


Il vero incrocio domanda offerta si realizza infatti prima che sul piano della corrispondenza del profilo professionale ricercato con le competenze possedute dal lavoratore, dove un gap formativo può in molti casi essere colmato, proprio su di un piano motivazionale, all'interno del quale si costruisce un progetto di vita che incontra la mission dell'impresa.


La principale attività da noi svolta, compito delicato e impegnativo, consiste proprio nell'instaurare un rapporto di fiducia che ci consenta di riattivare le persone, incoraggiandole e riaccendendo in loro la speranza.


Chi riesce a svolgere questo compito e ottiene successo raggiungendo l'obiettivo non può a sua volta che avere motivazione e sentirsi coinvolto nell'attività che svolge, calandosi in primis nel ruolo di interprete delle esigenze delle persone prese in carico.

 
 
 

Comments


bottom of page