Professionisti al servizio della collettività
I Navigator sono stati l'unica, vera innovazione degli ultimi anni in Italia nel panorama delle Politiche attive del Lavoro.
Nel 2022 hanno concluso la loro esperienza come collaboratori di Anpal Servizi in assistenza tecnica alle Regioni, ma ci sono ancora.
ANNA è oggi un network capillare costituito da donne e uomini di valore, professionisti competenti e appassionati che hanno creduto e continuano a credere in ciò che fanno.
Per questo ANNA c'è, e continuerà ad esserci

A.N.NA comunica
La rassegna stampa
06/02/2023
Presa Diretta del 6/2/2023
"I poveri non esistono". All'interno breve intervista ad Antonio Lenzi e presentazione del libro Navigator a vista
01/02/2023
Recensione a D. de Masi, "La felicità negata"
Esiste un ramo della sociologia che non corrisponde ad alcuna cattedra né indirizzo di studio, ma che sta prepotentemente reclamando l’attenzione che merita un argomento centrale. Un ramo che potremmo definire trasversale alle varie sociologie corrispondenti dai sottosistemi e che sembra definire, nel suo prendere corpo, il vero scopo della sociologia. Definirei questo ramo la “sociologia della felicità” e il suo oggetto l’individuazione dei criteri e degli standard, nonché degli ostacoli che si frappongono al raggiungimento della felicità intesa come valore sociale (collettivo, strutturale, relazionale e individuale).
Gli ultimi aggiornamenti
La nostra realtà
